Descrizione
Il viaggio dei Delirium comincia a Genova nei primi anni Settanta dalla metamorfosi dei Sagittari, un gruppo che andava forte nelle sale da ballo e dei cui esordi discografici non è rimasto che qualche sbiadito ricordo.
La formazione iniziale – della quale faceva parte anche Ivano Fossati – dopo il successo di Canto di Osanna, il primo singolo, esplose sul palco del Festival di Sanremo 1972 con Jesahel, una canzone che diventò una bandiera generazionale e sbancò tutte le classifiche di vendita.
La vicenda artistica di quella che oggi è una band di culto del rock progressivo italiano ha attraversato fasi alterne, compreso un lungo periodo di sonno fino alla ricostituzione del 2001, segnata dal costante affetto del pubblico e coronata dal successo internazionale.
In questo libro, la nascita, la rinascita, la vita dei Delirium – con tante immagini in bianco e nero e a colori – raccontate dal loro storico paroliere Mauro La Luce.
Indice del libro
Intro
1. 1970. Dai Sagittari ai Delirium
2. 1971. Dolce Acqua, il primo album
3. 1972. Jesahel a Sanremo
4. Il plettro di madreperla rosa
5. 1972. Lo scemo e il villaggio
6. 1973. Delirium III
7. L’ultima tournée
8. Un ciclo si chiude
9. 2001. Di nuovo insieme
10. 2009. Il nome del vento
11. Luglio a Vilnius
12. Prog Liguria 2012
13. A Genova dopo l’alluvione
14. 2015. L’era della menzogna
15. Marsiglia, maggio 2015
16. Genova, Porto Antico
17. Bordighera, una notte d’agosto
18. Tokyo Prog
Delirium. Le interviste
Il padre nobile. Ettore Vigo (tastiere)
L’inglese. Martin Frederick Grice (flauto)
Il discepolo. Fabio Chighini (basso)
Il battito. Alfredo Vandresi (batteria)
Il ragazzo. Michele Cusato (chitarra)
La voce. Alessandro Corvaglia (voce solista)
Delirium a colori (inserto fotografico)
Delirium. Dicono di loro
contributi di David “Jaxon” Jackson, Alvaro Fella, Yoshiko Progrena, Sofuni Atsushi, Sophya Baccini, Lino Vairetti, Athos Enrile, Marina Montobbio, Il Cerchio d’Oro, Pino Sinnone, Paolo Siani, Nicola Autaldi
Delirium. Discografia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.